Gentile signora Matilde,
Mio figlio e sua moglie hanno avuto un bambino che adesso ha cinque mesi. Da prima ancora che nascesse è nata la discussione sull'opportunità di farlo battezzare. La nostra è una famiglia molto cattolica ed è impensabile per noi che un nuovo nato non riceva il battesimo. Al contrario mia nuora è atea e ritiene che il bambino non debba battezzarsi. Come posso fare a convincerla?
Anna
Gentile Anna,
mi perdoni se ho sintetizzalo la sua lettera, spero di aver reso comunque l'angoscia che traspariva da ogni riga. Sono una credente poco osservante ma so per certo che, per fortuna, il battesimo, come tutti gli altri sacramenti, non sono vincolati ad un'età specifica ma possono essere ricevuti in ogni momento della nostra vita. Lo stesso Gesù lo ricevette a trent'anni, non certo alla nascita. La chiesa cattolica esiste da duemila anni e temo ci sarà ancora quando suo nipote avrà l'età della ragione. Quindi, da nonna a nonna, non vedo il motivo di imporlo ad un bambino che non può esprimere nessun parere al riguardo. Lasci che cresca e che decida da solo, quando sarà grande vi sarà grati di averlo lasciato libero di scegliere la sua strada. E sarà particolarmente riconoscente proprio verso chi lo ha lasciato libero andando contro alle proprie convinzioni. Cioè a lei e a suo figlio. Potrebbe volere addirittura lei come madrina, sa?
Ottima risposta, come sempre.
RispondiEliminaChe siamo atei o credenti l'importante è rispettare la libertà di scelta e soprattutto non escludere l'idea di Dio o della trascendenza, del sacro, dall'educazione dei bambini.
La capacità di sintesi della sua risposta è così gradevole quanto il significato delle sue parole.
RispondiEliminaL'assenza di bigottismo le fa onore. Un saluto
tra l'altro mi pare che Gesù aveva superato i trenta anni al momento del battesimo
RispondiEliminaChe risposta perfetta! La condivido in pieno.
RispondiEliminaBuon lunedì,
Lara
ciao...interessante domanda... difficile risposta..però la tua è molto precisa ...brava...ciao...luigina
RispondiEliminaPerle di saggezza in questa risposta!
RispondiEliminaOttima risposta, tra l'altro, come tutti i sacramenti, ricevuto in età della ragione e per libera scelta ha un valore ancora maggiore.
RispondiEliminaBacioni da Sabrina&Luca
ACERTADO CONSEJO, ESTIMADA NONNA, DEJO MI SALUDO DE AMISTAD
RispondiEliminapiù che d'accordo anche io!
RispondiEliminaciaoo
RispondiEliminabuongiorno
http://laracroft3.skynetblogs.be
http://lunatic.skynetblogs.be
Ciao! :)
RispondiEliminaChe bello il tuo blog! **
Io sono nuova qui su blogger... Mi sto adattando! xD
Da poco ho avviato anche io il mio blog! ^^
è il mio piccolo spazio dove posso scrivere tutto quello che penso, senza filtri o censure...
Tutte le mie emozioni senza tabù!
L'unico posto in cui posso essere me stessa senza timidezza o vergogna!
Non ho molti visitatori... E ancor meno lettori! :(
Se ti va di fare un salto e commentare...
E se poi il mio blog ti piace, mi farebbe molto piacere se accettassi di seguirmi:
http://laragazzachescrivevatroppo.blogspot.it/
Grazie dell'attenzione, a presto! :D
xoxo
La Ragazza Che Scriveva Troppo. <3
P.S.: Seguimi anche su Facebook, se ti va.
Basta mettere "like" a questa pagina :)
http://www.facebook.com/LaRagazzaCheScrivevaTroppo
Ciao Nonna, bel blog che mi sono iscritto.
RispondiEliminaCiao da Rimini e se vuoi dare un'occhiata al mio blog eccolo qui mattax-mattax.blogspot.it
Matteo.